Buongiorno Ceramica. Dal 17 al 18 maggio torna la festa diffusa

Buongiorno Ceramica. Dal 17 al 18 maggio torna la festa diffusa

di Giuseppe MASSIMINI

Sabato 17 e domenica 18 Maggio 2025 torna Buongiorno Ceramica! La manifestazione, organizzata da AiCC, Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest’anno alla sua 11° edizione, coinvolge contemporaneamente 58 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa della ceramica artistica e artigianale italiana dal Piemonte alla Sardegna passando per la Liguria, la Toscana, l’Umbria, le Marche, il Lazio, le Puglie, fino alla Sicilia. Quarant’otto ore per esplorare una delle ricchezze del nostro patrimonio artistico; un viaggio tra antichi borghi e centri urbani grandi e piccoli con porte aperte a botteghe artigiane, fornaci, atelier innovativi, musei, scuole e gallerie d’arte. In programma oltre 500 appuntamenti tra laboratori per adulti e bambini, mostre, installazioni, visite guidate e dimostrazioni dal vivo. Un intenso weekend per incontrare maestri artigiani e giovani artisti e scoprire e approfondire insieme l’arte della ceramica tra tradizioni secolari e tecniche più innovative. Da corona, conferenze, eventi enogastronomiche e tante contaminazioni con danza, teatro, musica, cinema e letteratura. Tutto questo è Buongiorno Ceramica.

Lavorazione della ceramica a Cutrofiano (Puglia) e nel riquadro a Castellamonte (Piemonte)

“Una straordinaria occasione per immergersi completamente in un mondo ricco di creatività e passione, sottolinea la neo direttrice di AiCC,  Nadia Carboni . Un’evento imperdibile per riscoprire e valorizzare un patrimonio artistico che ci appartiene e che merita di essere celebrato e condiviso”. Le 58 città italiane della ceramica presenti alla rassegna : Acquapendente, Albisola Superiore, Albissola Marina, Appignano, Ariano Irpino, Asciano, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Borgo San Lorenzo, Burgio, Calitri, Caltagirone, Calvello, Castellamonte, Castelli, Cava de’ Tirreni, Celle Ligure, Cerreto Sannita, Città di Castello, Civita Castellana, Collesano, Cutrofiano, Deruta, Este, Faenza, Fratte Rosa, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Matera, Mondovì, Monreale, Montelupo Fiorentino, Napoli-Capodimonte, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, Rutigliano, San Lorenzello, San Pietro in Lama, Santo Stefano di Camastra, Sassuolo, Savona, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Tarquinia, Terlizzi, Umbertide, Urbania, Vietri sul Mare, Viterbo. Questa edizione vedrà inoltre la partecipazione di alcune città della ceramica europee, tra cui Kunštát in Repubblica Ceca, e Caldas da Rainha in Portogallo. Le iniziative, in continuo aggiornamento, sono consultabili sul sito www.buongiornoceramica.it 

Redazione

Il sito del settimanale 'Nuovo Corriere Laziale' testata che segue lo sport giovanile e dilettantistico della regione Lazio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *